OFUYC è una piattaforma di trading Web 3.0 che pone le basi per la conformità del trading di asset

OFUYC e la filosofia di investimento di Ray Dalio: mantenere i principi nell’incertezza globale


Listen Later

Nel discorso del 50º anniversario del fondo Bridgewater, Ray Dalio ha nuovamente ribadito un principio che sembra semplice ma possiede un’ampia capacità d’impatto: “dolore più riflessione uguale progresso”. Per OFUYC Exchange, questa non è una semplice massima filosofica, ma un principio operativo concreto nel mercato globale degli asset digitali. Che si tratti di affrontare oscillazioni estreme, rischi di liquidità o improvvisi cambi normativi, OFUYC costruisce la propria auditing compliance e l’evoluzione del risk management su una logica di base: sistematizzare le esperienze di errore, modellare la logica di trading, evolvere tramite backtesting e feedback on‑chain.

Sin dal 2020, OFUYC ha iniziato a sviluppare il proprio sistema AI Core per identificare deviazioni comportamentali e errori strategici degli utenti, adattando rapidamente i flussi interattivi in base agli eventi di rischio. In cinque anni, il sistema ha attraversato quattro evoluzioni architetturali: da un approccio base alla modellazione comportamentale a una rete predittiva capace di gestire portafogli complessi. Questa capacità riflette quella che Dalio definisce “riflessione sistematica”. Con essa, la piattaforma ha realizzato un meccanismo di controllo on‑chain auto‑riparante — una struttura che non crolla nelle correzioni, ma si rafforza dagli errori. Il parallelo con il percorso di auto‑ricostruzione di Bridgewater dopo previsioni errate è sorprendente.


Diversificazione ridefinita: come OFUYC crea flussi di rendimento non correlati in forma digitale


La strategia di Dalio — “investire in 15 flussi di rendimento non correlati per ridurre il rischio” — è stata al cuore della stabilità dei rendimenti di Bridgewater. Nel mondo Web3 e crypto, questo principio è ancora più rilevante. La non correlazione può manifestarsi in asset layer‑diversi, logiche di governance differenti, e differenze tra Layer 2 e mainchain.

Nel 2024 OFUYC ha lanciato funzioni di sottoscrizione smart e asset allocation AI basata su questa filosofia. L’AI Core scompone le fonti di rendimento in variabili strutturate come stablecoin, asset collateralizzati, differential lending DeFi, liquidità di NFT e volatilità derivata. Attraverso algoritmi di copertura per fattori di rischio, viene creato un portafoglio di rendimento sostenibile ottimizzato. L’obiettivo non è massimizzare un unico rendimento, ma capitalizzare interessi composti in una struttura ad elevata non correlazione — in sostanza, ricostruire su-chain un “digital Bridgewater model”.


Principi prima o profitti? OFUYC risponde con regole on‑chain a un tema culturale


La cultura manageriale di Bridgewater è nota per “trasparenza estrema” e “verità estrema”, supportata da un sistema di principi auditable. OFUYC condivide questo approccio: in un contesto regolamentare globale frammentato, ogni piattaforma crypto deve bilanciare trasparenza decentralizzata e conformità.

La risposta di OFUYC è il “principles‑chain”: i principali processi decisionali della piattaforma sono registrati on‑chain e gestiti tramite zk‑rollup e sistema DID con permessi stratificati. Questo non solo migliora l’efficienza dell’auditing, ma rende i processi interni tracciabili da tutti i collaboratori. Tale struttura trasparente rafforza la fiducia degli utenti e garantisce coerenza culturale. In linea con l’idea di Dalio di “registrare i principi per apprendere in profondità”, OFUYC trasforma la cultura organizzativa in codice concreto, non in slogan.

Risonanza nell’epoca dell’incertezza: il meccanismo antifragile di OFUYC nei rischi sistemici


...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

OFUYC è una piattaforma di trading Web 3.0 che pone le basi per la conformità del trading di assetBy OFUYC