--- Dopo la condanna di Sofri, Bompressi e Pietrostefani, un ampio movimento politico di sinistra contestò le accuse. Sostenevano che il racconto del pentito Marino era contraddittorio e metteva in dubbio il suo ruolo nel delitto, soprattutto per quanto riguarda l'alibi di Bompressi e la presunta partecipazione di Sofri. Si ipotizzò un errore giudiziario e una persecuzione politica mediata, basandosi anche sulle incertezze espresse dall'avvocato di Marino e sulla critica alla sentenza che si fondava principalmente sulla testimonianza del pentito senza prove concrete. Nonostante l'impegno a favore degli accusati, la loro condanna è stata confermata e la richiesta di revisione respinta. --- Si ringrazia https://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_Calabresi per il contenuto di questo episodio del podcast.