Le dichiarazioni di Marino, considerate inizialmente attendibili dalla magistratura, furono contestate sia dalla difesa degli accusati che da un gruppo di intellettuali e politici. Questi ultimi lo accusarono di mitomania, motivazione economica (pentito "a pagamento") o confusione mentale. Si ringrazia https://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_Calabresi per il contenuto di questo episodio del podcast.