Nel podcast
Capitan Ovvio,
Gianni Vacca ed Elisa Valt discutono della controversa campagna "
Open to Meraviglia".
Piuttosto che giudicarne l'estetica, analizzano se funziona per il target di riferimento: la generazione Z, la generazione X e i mercati di lusso emergenti come la Cina.
Dallo studio effettuato con l' U
niversità di Shanghai emerge che l'influencer virtuale "
Venere 23" piace, ma il pubblico non capisce come mai sia collegata all'Italia, visto che all'estero non è noto che il Botticelli sia italiano.
Elisa e Gianni evidenziano quindi la mancanza di studi di mercato adeguati e sottolineano l'
importanza dell'inclusione e dell'accessibilità per un turismo - davvero - di qualità, augurandosi che i fondi investiti siano stati utilizzati anche per rendere i musei e altre strutture accessibili a tutti.
Scrivi a
[email protected] e dicci che argomenti trattare nei prossimi podcast!