
Sign up to save your podcasts
Or
Nel sontuoso Palazzo Colonna, nel cuore di Roma, si custodiscono alcuni capolavori fiamminghi che raccontano il gusto e il prestigio del collezionismo nobiliare tra Cinque e Seicento.
In questa tappa entriamo nelle sale della Fontana e del Tempesta, dove incontriamo le drammatiche Scene di Battaglia di Vincent Adriaensz e le marine di Pieter Mulier.
Ma è nella Sala Rosa che brillano due preziosi paesaggi narrativi di Joachim Patinier, maestro fiammingo dalla pennellata minuziosa, che ci guida in una pittura dove natura e spiritualità si fondono. Un viaggio tra la potenza visiva del paesaggio e la memoria storica delle famiglie aristocratiche romane.
Roma ospita capolavori fiamminghi, ma per scoprire il cuore pulsante di questa straordinaria tradizione artistica bisogna viaggiare nelle Fiandre. Bruges, Gent e Anversa custodiscono musei e chiese che raccontano l'eredità dei grandi maestri e dei luoghi che li hanno ispirati.
Per maggiori informazioni visita www.visitflanders.com.
-----
L'Arte Fiamminga a Roma è un podcast prodotto da Podstar e scritto da Paola Mangia.
Si ringrazia Visit Flanders per la collaborazione.
Supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo
Adattamento di Lorenzo Molino
La voce della doppiatrice è di Beatrice Motterle
Post produzione e sound design di Antonio Mezzadra
Realizzazione grafica Laura Fracasso.
Nel sontuoso Palazzo Colonna, nel cuore di Roma, si custodiscono alcuni capolavori fiamminghi che raccontano il gusto e il prestigio del collezionismo nobiliare tra Cinque e Seicento.
In questa tappa entriamo nelle sale della Fontana e del Tempesta, dove incontriamo le drammatiche Scene di Battaglia di Vincent Adriaensz e le marine di Pieter Mulier.
Ma è nella Sala Rosa che brillano due preziosi paesaggi narrativi di Joachim Patinier, maestro fiammingo dalla pennellata minuziosa, che ci guida in una pittura dove natura e spiritualità si fondono. Un viaggio tra la potenza visiva del paesaggio e la memoria storica delle famiglie aristocratiche romane.
Roma ospita capolavori fiamminghi, ma per scoprire il cuore pulsante di questa straordinaria tradizione artistica bisogna viaggiare nelle Fiandre. Bruges, Gent e Anversa custodiscono musei e chiese che raccontano l'eredità dei grandi maestri e dei luoghi che li hanno ispirati.
Per maggiori informazioni visita www.visitflanders.com.
-----
L'Arte Fiamminga a Roma è un podcast prodotto da Podstar e scritto da Paola Mangia.
Si ringrazia Visit Flanders per la collaborazione.
Supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo
Adattamento di Lorenzo Molino
La voce della doppiatrice è di Beatrice Motterle
Post produzione e sound design di Antonio Mezzadra
Realizzazione grafica Laura Fracasso.