Le vie della Resistenza a Domodossola

Paolo Stefanoni


Listen Later

Mi chiamo Paolo Stefanoni. Sono nato il 18 aprile 1923 a Domodossola e sono stato un'importante figura della Resistenza partigiana italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.Ero soldato alpino ad Aosta il giorno dell’armistizio e venni catturato dai tedeschi, ma sfuggii alla deportazione in Germania gettandomi dal treno vicino al Passo del Brennero. Potete immaginare la paura nel farlo, ma così mi salvai a morte quasi certa, conoscendo oggi la sorte di migliaia di prigionieri civili, militari e politici rinchiusi nei campi di concentramento nazifascisti!Diventai partigiano nella Divisione “Valtoce”. Ho avuto un ruolo cruciale durante la lotta al fascismo e contro l’occupazione nazista. La mia brigata operò principalmente nelle zone della bassa Ossola. Come altri partigiani fui spinto da ideali di libertà.Persi la vita alla stazione di Candoglia, vicino a Mergozzo, in un conflitto a fuoco con i militi fascisti che scortavano un treno su cui si trovavano soldati cecoslovacchi, incorporati nell’esercito tedesco, che i nostri partigiani stavano aiutando a disertare.Dopo la guerra io e molti altri partigiani fummo riconosciuti dallo Stato Italiano per le nostre gesta!In mio ricordo, venne intitolata la VI Brigata partigiana della Divisione Valtoce.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le vie della Resistenza a DomodossolaBy Scuola media "G. Floreanini"