Abbiamo incontrato a Genova il poeta e scrittore Daniele Mencarelli
Daniele Mencarelli, nato a Roma nel 1974, è un poeta e narratore italiano che ha trasformato il dolore e la ricerca di senso in arte. Esordisce nel 1997 con poesie sulla rivista clanDestino, pubblicando nel 2001 la sua prima raccolta, I giorni condivisi, e Bambino Gesù, Ospedale Pediatrico, ispirata alla sua esperienza lavorativa tra i malati pediatrici. La sua poetica, radicata nella realtà e nei grandi interrogativi esistenziali, si riflette anche nella trilogia autobiografica: La casa degli sguardi (2018), Tutto chiede salvezza (2020, Premio Strega Giovani) e Sempre tornare (2021, Premio Flaiano). Con una scrittura limpida e potente, Mencarelli esplora fragilità, sofferenza e redenzione, dando voce a un’umanità vulnerabile ma resiliente. Vive ad Ariccia, continuando a interrogare il mondo attraverso poesia, narrativa e sceneggiatura.
Abbonati a questo canale per sostenere il lavoro di Volontariato Culturale e Scientifico di Psychiatry on line Italia.
Si parte da 10 centesimi al giorno per farlo.
Contiamo sul tuo sostegno, segui il link:
https://www.youtube.com/channel/UC2PUzR2-4eTBwucYhVXuSOw/join