
Sign up to save your podcasts
Or


Con il suo intervento, Gianni Vukaj, responsabile di Play2000, racconta come la piattaforma streaming di TV2000 e InBlu2000 stia ridefinendo il modo di comunicare attraverso il podcast.
Da Rintocchi, realizzato insieme a Chora Media, ai nuovi progetti in arrivo, Vukaj mostra come il podcast possa diventare un ponte tra linguaggi e generazioni, capace di affiancare la TV e la radio per costruire un dialogo più aperto con il pubblico giovane.
Attraverso casi concreti — come il progetto Possibili effetti collaterali o le serie originali legate al Giubileo — spiega come il podcasting permetta di sperimentare formati, dare nuova vita ai contenuti esistenti e creare sinergie tra media diversi.
Play2000 si afferma così come laboratorio di innovazione editoriale, dove il racconto sonoro diventa strumento di servizio culturale e sociale.
🎙️ In questo video scoprirai:
come nasce la strategia di podcasting di Play2000 e perché è stata la chiave per intercettare nuovi pubblici;
le modalità con cui la piattaforma integra TV, radio e podcast in un unico percorso narrativo;
esempi concreti di cross-medialità: dal podcast al documentario, e viceversa;
e un’anteprima sui nuovi progetti originali in arrivo.
Scopri di più su 👉 https://www.play2000.it/
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it
By PodstarCon il suo intervento, Gianni Vukaj, responsabile di Play2000, racconta come la piattaforma streaming di TV2000 e InBlu2000 stia ridefinendo il modo di comunicare attraverso il podcast.
Da Rintocchi, realizzato insieme a Chora Media, ai nuovi progetti in arrivo, Vukaj mostra come il podcast possa diventare un ponte tra linguaggi e generazioni, capace di affiancare la TV e la radio per costruire un dialogo più aperto con il pubblico giovane.
Attraverso casi concreti — come il progetto Possibili effetti collaterali o le serie originali legate al Giubileo — spiega come il podcasting permetta di sperimentare formati, dare nuova vita ai contenuti esistenti e creare sinergie tra media diversi.
Play2000 si afferma così come laboratorio di innovazione editoriale, dove il racconto sonoro diventa strumento di servizio culturale e sociale.
🎙️ In questo video scoprirai:
come nasce la strategia di podcasting di Play2000 e perché è stata la chiave per intercettare nuovi pubblici;
le modalità con cui la piattaforma integra TV, radio e podcast in un unico percorso narrativo;
esempi concreti di cross-medialità: dal podcast al documentario, e viceversa;
e un’anteprima sui nuovi progetti originali in arrivo.
Scopri di più su 👉 https://www.play2000.it/
Questo contenuto fa parte degli interventi live del Festival del Podcasting 2025, l’appuntamento di riferimento per il mondo del podcast e dell’audio in Italia. La prossima edizione sarà il 2 e 3 ottobre 2026 a Milano.
👉 Scopri come partecipare su festivaldelpodcasting.it