Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 11 - "8 marzo"


Listen Later

8 Marzo Otto de Marzo : festa de la donna. Che ce vurìa  a vandàlla ? se fa présto: bastirìa a dì : " La matre. La  Madonna. " Per carità ! gnende de tutto questo. Senza mette o leà gnende. Tale e quale. Ma, soprattutto, gnarìa fà 'na cósa: conzideràlla comme l'òmu. Uguale. Allora sci, che vale la mimosa! Se ciai visognu, pròa a chjédeje aiuto. La donna ? sta tranguillu, ché te sende. Presémbiu, quelle ch'àgghjo cunusciuto, m'ha dato tutto, senza chjede gnende. Lu còre de 'na donna ? avòja a dì ! E' granne quande un cambu de palló. Nnisciù pòle negallo. Adè ccuscì. Essa sopporta tutto. Addro che no! Tu, che ne parli angóra co' sdecenza, e, certe òrde, pure co' rangore: oh, fatte mbó l'esame de coscienza. Che, gnende gnende, te sindi inferiore ?
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini