Lu rischju Du' notte fa, me sò sognatu u' magu. In fracche e co' un cilindru su la testa. Facènnome vedé 'n pézzu de spagu, - Jimo - me fa - véni anghe tu a fà festa. - - Se tu me dici che la festa è bella, ce pòzzo anghe vinì. Ma che ce fai ? Spiégheme mbó, co' quessa curdicella ? - - Adesso no. Più tardi lo saprai. - - Va vè', ce sto, sò prondu, jimo via - In du' secondi vinni trasportatu tra u' mùcchju de vardàsci che curìa, strillènno, comme matti, i' mezzo a un pratu. Era li stessi de tand'anni fa. De quanno ero vardàsciu pure io. Tutti l'amici mia: li " Casettà ". Non so perché, non so perché piagnìo. Allora, me se vvicinò lu magu, dicènno : - Adè vinùtu lu momendu. Vulìi sapé da me che adè 'stu spagu ? Però non piagne. Devi stà condéndu. Adè la vita tua 'sta curdicella. Vurìsti rcumingià, nzieme a l'amici ? Li stessi amici de l'età più bella ? Me ce vò' póco. Vasta che lo dici. - Jé rispunnìi : - Magari ! Sarìa véllo ! Però, 'na cósa m'ha' da ssicurà : che quanno rpassa l'anni, tutto quello ch'àgghjo passato s'ha da ravverà. - - Be', questo nó' lo pòzzo garandì. Tu sceji. Pó, quello che vène piji. - - Allora no. Me vojo rghj a durmì. Non vojo rischjà mojema e mì fiji. -