A Remo Lattanzi Facile non adè, co' du' parole, parlà de u' murató che, témbu fa, partì a combatte per du' cóse sole : pe' la Democrazzia e la Livertà. Era de Macerata. Era un Fossà. Se jétte via, senza vvisà nnisciù. Jétte a combatte i' Spagna. Purassà! Per combagnia: la Fede e gnènde più. Te pare cósa!? “ Fede e gnènde più ”. Fede, che a lu coraggiu vè' parende. None. Non cia paura de nnisciù. Rischjò la vita. Senza chjede gnènde. Ecco perché, quanno che adè rvinutu, per issu non chjdì medaje e onore. Rmanì co' li ricordi. Zittu e mutu. Remo, te tengo sembre su lu còre! E a tutti quilli che, comme che te, partì per libberà l'Umanità, ( tandi adè mórti, sci, pure per me) io dico: GRAZZIE PE' LA LIVERTA'! N.B. - Remo Lattanzi fu l'unico maceratese che partì volontario per combattere, nella guerra di Spagna, dalla parte dei repubblicani, contro i falangisti di Francisco Franco e contro i volontari fascisti italiani.