Mamma Angóra me ricordo 'lla matìna, anghe se d'anni n'é passati tandi. De fòri, ce statìa 'na virivìna Da fà ngioccà li déndi anghe a li sandi. Mamma aprì la finestra per capì... “ Aiuto! Aiuto! “ se sindìa a strillà. E, sùbbito, mi' matre, lipperlì, co' quattro garze, u' lacciu e u' sciuccamà, sardò de fòri, e jé nvasciò , per bene, li purzi, perché un certu “Maregnà” s'era tajatu ( penza mbó ! ) le vene; dato che adèra stufu de cambà. Ccuscì la vita, a quillu, jé sarvò. Anghe perché, de quesso, adèra esperta. Però succèsse, ( co' la cunvusció ) che la finestra adèra rmasta aperta. Ccuscì che mi' sorella, piccoletta, pijò la purmunite. E ce rmanì. Da lu dolore, ( capirai ! ) poretta, mamma parìa che se duvìa mmattì. Però se facì forza: E tirò avandi. Ciavìa da penzà all'addri. A babbu. A me. Ecco spiegato, perché tutti quandi J' 'imo vulùto, sembre, tando vè'.