Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 21 - "La vestia ndilligende"


Listen Later

La vestia ndiligende Se ce fai casu, l'amicizia vera, unu la ngondra quanno c'è lo male. Quanno, presémbiu, che ce sta la guera, o quanno che sta dendro lu spedale. Me ricordo: li mejo sindimendi, la jende ce l'avìa tand'anni fa, quanno che c'era li vombardamendi e non ce stava gnende da magnà. Certo, 'lli témbi non adèra vélli. Però, non ce mangava l'alligria. L'òmmini se sindìa comme fratélli. Se sopportava tutto...in combagnia. Ogghj, secondo me, che se putrìa stà mejo cendo òrde, e anghe de più, de cambà inzieme, allegri e in combagnia, nó' gne ne freca gnende più a nnisciù. Ccuscì che l'òmu ( vestia ndiligende ), non se ne ccorghje mango de cambà, da scunusciutu, immèzzo a tanda jende, senza 'n amicu, e sulu comme un cà.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini