Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 22 - "Li pummidori"


Listen Later

Li pummidori Li pummidori, tu li póli mette dó te pare. Su tutto lo magnà. Sani, sprimuti; anghe tajati a fette. Arosto, o crudi, a pézzi, su lo pà. Co' l'olio, tu ce pó' fa la nzalata. Fa vène. Speciarmende a le vudelle. Passati, a fócu léndu, è 'na magnata, se ce cunnisci mbó de tajatèlle. Adesso, che te vène su la mende ? Quilli che pummidori vè' chjamati ?! Per carità ! Quilli non c'endra gnende. Quilli, 'n dó sta, nnisciù ce l'ha ficcati. E questa adè la prima diferenza. Eppó, ce ne sta 'n' andra. La rcunùsci ? Pare póca. Però, s' unu ce penza, è tando granne : non se fa mai rusci !
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini