Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 27 - "Lu prisidende"


Listen Later

Lu prisidende - Io vaco in ferie - desse lu leó- e sò preoccupatu, perché qui, senza 'na guida e 'n'organizzazzió, c'è rìschju che succeda un gran casì. Vaco, per u' misìttu, jo lu mare, e, a póstu mia, u' mmoccó cià da stà quillu che non ve fa fà quello che ve pare. Solo ccuscì io pòzzo stà tranguillu. Indando, se ce sta 'che candidatu, lo pòle dì. Se pò’ fà pure avandi. Jé garandìscio che verà ascordatu e elettu, se sta vène a tutti quandi.- Parlò lu gufu: sùbbito scartatu. Se fece avandi l'aquila reale. Lu lupu ce proò co' 'n ululatu. Se candidò, perfino, du' cicale. Finghé, a la fine, se sindì 'na voce: - Per carità...non è per famme véllu... Ma, visto che 'ssa fava non se còce... se me volete...-Adèra un somaréllu. D'istindu capì tutti ch'era adattu. Unu che non capisce pròbbio gnende. La volpe fece l'ucchjulì a lu gattu... Lu somaru fu elettu prisidende.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini