Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 28 - "L'onore"


Listen Later

L'onore U' lepre straccu pe' lo córe stava nascóstu tra du' jeppe, joppe un cambu. Lu cà jé stia vicino e lu pundava: -T'àgghjo rtroato. Ormai non ciài più scambu.- Lu lepre, allora, se raccommannò: -Làsceme scappà via. Che ce guadagni? ! Mica te vè' parende lu patró. Jutìmoce tra vèstie; tra combagni.- Tuttu mbittìtu, rispunnì lu cà: -Io ce guadagno solo sull'onore. Lasciatte scappà via ? Non ce penzà ! Io so l'amicu de lu cacciatore. Rasségnete e non piagne, caru mia. Sì natu preda e preda hai da murì. Se lu distinu è quistu, ccuscì sia. Còmbitu mia adè de non tradì.- - Va vè' - desse lu lepre rassegnatu - l'avìo capito mendre che parlavi. Però, de me, tu si più disgraziatu. L'onore tua ? onore de li schjavi ! E lascia perde pure lu distinu... Mejo èsse preda...che èsse 'n aguzzinu !-
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini