Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Poesia 44 - "La candina svuta"


Listen Later

La candina svuta Che friddo che se sende stamatina! 'Gnarìa ppiccià lu fócu. Ma però non c'è le legne. E' svuta la candina. C'è da ngioccà li déndi. Addro che no! Io, quasci quasci, ammó rvaco a durmì. Me ccuccio vène, sotto le lenzòle. Condo le pecorelle, ché ccuscì, capace che me sogno mbó de sole. Capace che me rsogno quanno che dicìi : - Te vojo vène. Sò singera.- Statiàmo sembre inzieme. Ecco perché, anghe d'inverno, adèra primavera. Ammó che sì partita (avòja a dì...), lo callo, de 'na òrda, non c'è più. Non pòzzo ccènne mango lu camì, perché le legne...l' 'i rubbate  tu.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini