C’è un’isola a Venezia che resiste.
Un’isola che ancora parla con voce propria, tra calli vive e relazioni antiche, dove la comunità è più di una parola e i bar possono diventare laboratori di futuro.
In questa nuova puntata di Frecce, il vicepresidente del Consiglio comunale Alberto Fantuzzo dialoga con Andrea Barina, proprietario del Bar Palanca, per raccontare una storia che è molto più di un’intervista: è un atto di memoria e di lotta.
Si parla di trasformazioni profonde: dal declino dell’edilizia popolare al dilagare delle affittanze turistiche, dall’invasione dei trolley alla resistenza di chi ancora abita e custodisce.
Ma si parla anche di sogni concreti, come quello di Poveglia per tutti, nato proprio fra i tavoli del Palanca, diventato esempio nazionale e internazionale di cittadinanza attiva.
È un racconto che vibra di malinconia e speranza, di futuro immaginato e di passato da non dimenticare.
Solo su Frecce