In questo episodio racconto dello storytelling e della morfologia delle fiabe
Il punto di partenza degli studi sulla narrazione da prendere in considerazione deve essere l’opera del linguista russo Vladimir Jakovlevič Propp (1895-1970) dal titolo Morfologia della fiaba. In quest’opera egli parte analizzando proprio la fiaba come uno dei generi narrativi più semplici e categorizzabili in quanto è una forma di narrativa primaria. Essendo l’origine di tutte le narrazioni diventa anche modello per tutte le altre forme di racconto.
Ecco la trentanovesima pillola ragionata, pensata e provata per entrare nel mondo digital.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/generazione-digital--4114909/support.