
Sign up to save your podcasts
Or
Paul Klee era un pittore, ma suonò il violino per tutta la vita e andò regolarmente ai concerti e all'opera. Da giovane, per tre anni, scrisse recensioni musicali per il Berner Fremdenblatt e non era affatto schizzinoso nei confronti di cantanti e solisti. Scoprite cosa aveva da lodare e criticare in questa puntata de «Paul Klee’s Playlist».
Opere suonate (estratti):
Gaetano Donizetti, «La fille du régiment»
Ludwig van Beethoven, Ouverture dall’opera «Fidelio»
Engelbert Humperdinck, Musica intermedia dall’opera «Hänsel und Gretel»
Wolfgang Amadeus Mozart, Serenade Nr. 13 KV 525, Una piccola musica notturna
Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per archi in re minore KV 421
Lettrice: Marianne Keller,
Concetto: Fabienne Eggelhöfer, Marianne Keller
Produzione: Mario Reinhard
Contatto: [email protected]
Paul Klee era un pittore, ma suonò il violino per tutta la vita e andò regolarmente ai concerti e all'opera. Da giovane, per tre anni, scrisse recensioni musicali per il Berner Fremdenblatt e non era affatto schizzinoso nei confronti di cantanti e solisti. Scoprite cosa aveva da lodare e criticare in questa puntata de «Paul Klee’s Playlist».
Opere suonate (estratti):
Gaetano Donizetti, «La fille du régiment»
Ludwig van Beethoven, Ouverture dall’opera «Fidelio»
Engelbert Humperdinck, Musica intermedia dall’opera «Hänsel und Gretel»
Wolfgang Amadeus Mozart, Serenade Nr. 13 KV 525, Una piccola musica notturna
Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per archi in re minore KV 421
Lettrice: Marianne Keller,
Concetto: Fabienne Eggelhöfer, Marianne Keller
Produzione: Mario Reinhard
Contatto: [email protected]