“L’aspetto di Pisa mi piace assai più di quel di Firenze. Questo Lungarno è uno spettacolo così bello, così ampio, così magnifico, così gaio, così ridente che innamora: non ho veduto niente di simile né a Firenze né a Milano, né a Roma, e veramente non so se in tutta l’Europa si trovino vedute di questa sorta.”
Questo disse della vista che ammirava, passeggiando per le strade che costeggiavano l’Arno a Pisa, Giacomo Leopardi; e una targa in Lungarno Pacinotti ricorda ancora oggi il suo pensiero a chiunque decida di imitarlo, visitando il centro di questa città toscana.
Città che negli anni universitari mi ha rubato il cuore… e tutt’ora lo conserva.
Sono più di dieci anni che seguo il corso dell’Arno, muovendomi dal mare, da Marina di Pisa, verso il centro della storica Repubblica Marinara... e viceversa.
E ogni volta rimango sempre più stregato dalle sue strade, dai suoi scorci, dai suoi colori e dai suoi rumori.
Perché Pisa è molto, molto più di Piazza dei Miracoli.
Lasciate che vi dica il perché.