Scientificast

Puntate intelligenti

12.26.2022 - By ScientificastPlay

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

Questa sarà una puntata special di Natale, monotematica e sperimentale in cui proveremo un approccio diverso. L’episodio infatti sarà tutto concentrato sul tema dell’intelligenza ma verrà trattato da due diverse prospettive: l’intelligenza artificiale e le neuroscienze.Leonardo ha intervistato il nostro ospite, Claudio Lucchese, professore ordinario di Informatica al DAIS, dipartimento di scienze ambientali informatica e statistica all’Università Ca’ Foscari di Venezia, facendogli una serie di domande sull’intelligenza artificiale e sugli algoritmi di machine learning, ormai così diffusi nelle nostre vite di tutti i giorni.Anna e Leonardo durante la puntata commentano l’intervista esterna e aggiungono informazioni rispettivamente dal lato delle neuroscienze e della computer science. Partiremo chiedendoci cos’è l’intelligenza e copriremo vari argomenti fino a discutere l’etica dell’intelligenza artificiale.In conclusione una barza brutta speciale, creata da ChatGPT per stare in tema, che è molto brutta ma poco barza, e un remider per un evento importante: Marco Casolino ha organizzato una giornata dedicata allo spazio all’Università di Roma Tor Vergata che si terrà il 9 gennaio 2023. L’evento si intitola “Le Prospettive dello Spazio” ed è in tema con la puntata poichè anche in quella giornata si parlerà di intelligenza, però legata a forme di vita extra terrestri. Per più informazioni sull’evento o per prenotare il vostro posto (che è a ingresso libero ma con posti limitati) visitate il sito!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

More episodes from Scientificast