Macbeth

Punto di non ritorno


Listen Later

Macbeth è ormai potente come pochi insieme la sua signora e complice. Al fianco della sua perversa consigliera e istigatrice è stato incoronato re di Scozia e si trova ora nel palazzo dell’amico Banquo. Mentre Macbeth e la sua signora attendono l’inizio dei festeggiamenti, nella campagna circostante i sicari da lui chiamati attendono l’occasione buona per assassinare Banquo e suo figlio Fleance.

Macbeth è una delle più famose tragedie shakespeariane, attuale oggi come all'epoca perchè "mette in scena" i catastrofici effetti della sete di potere per il proprio interesse personale. Il nostro Macbeth è un progetto audiovisuale "corale" concepito nel bel mezzo del lockdown, una risposta all'isolamento e alla quarantena che abbiamo vissuto. Utilizzando il web come risorsa, la nostra redazione ha lavorato "online" e in collegamento "virtuale" per realizzare l'adattamento radiofonico dell'omonima tragedia di William Shakespeare. Le registrazioni si sono svolte al termine del lockdown presso gli studi de L'Officina Musicale.
Adattamento radiofonico: Amida Agalliu (https://www.linkedin.com/in/amida-agalliu-263128186/)
Montaggio, editing e sound design: Rossella Biagi (https://www.linkedin.com/in/rossella-biagi/)
Missaggio: a cura di Francesco Romani (L'Officina - https://www.officina.pg.it/)

ELENCO PERSONAGGI IN ORDINE DI APPARIZIONE:
Thane di Ross - Antonio Gabriele
Lord MacDuff - Samuele Cuneghi
Banquo - Alessandro Pentiricci
Macbeth - Federico Giovagnoli
Narratore - Andrea Biagiotti
Sicario1 - Francesco Mastrodicasa
Dama di corte - Adelina Stoian
Lady Macbeth - Selena Mariano
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

MacbethBy L'Officina Musicale