
Sign up to save your podcasts
Or


Ti stai chiedendo qual è il costo aziendale di un dipendente? Come fare il calcolo dei costi? Sei in buona compagnia. Ogni organizzazione fronteggia dei costi per i propri dipendenti ben più alti dello stipendio corrisposto. Secondo le ultime stime il cuneo fiscale e contributivo, in alcuni settori, supera il 50%.
Come vedremo infatti tra: contributi previdenziali e assicurativi, tredicesima, TFR, rimborsi, spese per la formazione, per la sicurezza, per l’onboarding e per le attrezzature, alla fine dei conti ti trovi a pagare quasi il doppio di quanto poi il lavoratore percepisce effettivamente come stipendio.
Non è un caso che in tema di riduzione dei costi aziendali, tra le prime voci di costo che si pensa di tagliare vi sono proprio gli stipendi dei lavoratori. Questi infatti, quando arrivano ad erodere oltre il 30% del fatturato iniziano a diventare difficili da sostenere.
In questo episodio forniremo una panoramica complessiva riguardo i costi aziendali sostenuti per ogni dipendente, cercando di individuare quelle aree in cui puoi ridurre le spese non arrivando così a rinunciare alle risorse umane presenti in azienda e vero motore della tua attività.
Per capire in dettaglio qual è il costo aziendale che sostieni per ogni dipendente puoi fare riferimento a quanto riportato nell’ultimo bilancio. In particolare, dovrai consultare il conto economico.
Il conto economico contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno. Riporta i costi sostenuti per il personale, i quali comprendono:
Gli stipendi
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Contributi previdenziali (INPS e INAIL)
Altri accantonamenti
➕ Prova GRATIS Factorial per 14 giorni: https://bit.ly/3KnXdvQ
📅 Richiedi una dimostrazione gratuita: https://bit.ly/34fY29G
_________________________________
Ascolta il nostro podcast "Risorse Umane in Pillole" 💊
Spotify 👉https://open.spotify.com/show/7CYUeNWrWP7kG4xzu0L7Lp
Google Podcast 👉https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy85NTIzYjAwMC9wb2RjYXN0L3Jzcw
Apple Podcast 👉https://podcasts.apple.com/it/podcast/risorse-umane-in-pillole/id1627023280?l=en
Amazon Music 👉https://music.amazon.it/podcasts/ba94d591-e1a2-49d2-bc01-1552b83b3179/risorse-umane-in-pillole?___________________________________
Seguici anche sui nostri Social Media!
✅ Instagram: https://instagram.com/factorial_it
✅ Facebook: https://facebook.com/Factorial-Italia
✅ LinkedIn: https://linkedin.com/company/factorialhr
By Factorial HR ItaliaTi stai chiedendo qual è il costo aziendale di un dipendente? Come fare il calcolo dei costi? Sei in buona compagnia. Ogni organizzazione fronteggia dei costi per i propri dipendenti ben più alti dello stipendio corrisposto. Secondo le ultime stime il cuneo fiscale e contributivo, in alcuni settori, supera il 50%.
Come vedremo infatti tra: contributi previdenziali e assicurativi, tredicesima, TFR, rimborsi, spese per la formazione, per la sicurezza, per l’onboarding e per le attrezzature, alla fine dei conti ti trovi a pagare quasi il doppio di quanto poi il lavoratore percepisce effettivamente come stipendio.
Non è un caso che in tema di riduzione dei costi aziendali, tra le prime voci di costo che si pensa di tagliare vi sono proprio gli stipendi dei lavoratori. Questi infatti, quando arrivano ad erodere oltre il 30% del fatturato iniziano a diventare difficili da sostenere.
In questo episodio forniremo una panoramica complessiva riguardo i costi aziendali sostenuti per ogni dipendente, cercando di individuare quelle aree in cui puoi ridurre le spese non arrivando così a rinunciare alle risorse umane presenti in azienda e vero motore della tua attività.
Per capire in dettaglio qual è il costo aziendale che sostieni per ogni dipendente puoi fare riferimento a quanto riportato nell’ultimo bilancio. In particolare, dovrai consultare il conto economico.
Il conto economico contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno. Riporta i costi sostenuti per il personale, i quali comprendono:
Gli stipendi
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Contributi previdenziali (INPS e INAIL)
Altri accantonamenti
➕ Prova GRATIS Factorial per 14 giorni: https://bit.ly/3KnXdvQ
📅 Richiedi una dimostrazione gratuita: https://bit.ly/34fY29G
_________________________________
Ascolta il nostro podcast "Risorse Umane in Pillole" 💊
Spotify 👉https://open.spotify.com/show/7CYUeNWrWP7kG4xzu0L7Lp
Google Podcast 👉https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy85NTIzYjAwMC9wb2RjYXN0L3Jzcw
Apple Podcast 👉https://podcasts.apple.com/it/podcast/risorse-umane-in-pillole/id1627023280?l=en
Amazon Music 👉https://music.amazon.it/podcasts/ba94d591-e1a2-49d2-bc01-1552b83b3179/risorse-umane-in-pillole?___________________________________
Seguici anche sui nostri Social Media!
✅ Instagram: https://instagram.com/factorial_it
✅ Facebook: https://facebook.com/Factorial-Italia
✅ LinkedIn: https://linkedin.com/company/factorialhr