Alle 9:45 del 9 agosto 1945, il B29 Bockscar punta Kokura, tra nubi, fumo e contraerea.Seguendo l'equipaggio momento per momento, scopriremo come una catena di eventi, di ritardi e la casualità di un vento capriccioso ha genera "Kokura no koun", la fortuna di Kokura.
Seguiremo il B29 fino all'obbiettivo secondario, vivremo lo sgancio di Fat Man e poi ci avventureremo sulle strade di iNagasaki, dopo l'esplosione seguendo la testimonianza di un pompiere che quella mattina dovette fare il suo sopralluogo dopo l'esplosione. Poi torneremo nella cabina del B29 e vivremo la tensione di non sapere se riusciremo ad arrivare alla prima pista aerea disponibile o se dovremo tentare un ammaraggio di fortuna.
Basato su
- Nagasaki the last Witnesses, by M.G. Sheftall
- Nagasaki la Bomba Dimenticata, di Frank W. Chinnock
- The complete Story of the Bombing of Nagasaki', Edited by Jerome Beser and Jack Spangler,
- Nagasaki, Life after Nuclear War, by Susan Southard
- 'Hiroshima Nagasaki, The real story of the atomic bombings and their aftermath' by Paul Ham
- War's End by Charles W Sweeney
- I giorni dell'Apocalisse 6-9 agosto 1945 , di Giorgio Bonacina e Raffaella Bonetti
- Nagasaki per scelt o per forza, di Fred J. Olivi
Le testimonianze degli hibakusha sono tratte da 'Voices of the A-bomb survivors Nagasaki, edito da The angasakai Atomic Bomb Testimonial Society
- il 1mo episodio bonus contiene la traduzione inedita in italiano di 'Three Days After the Bombing' di Yuko Tachikawa
- Il 2ndo episodio bonus contiene il brano: Nagasaki's lullaby Undicizerodue - Opera Lirica Soggetto e Musica Roberto Muttoni - Libretto Stefania Rossi Contralto Sandra Giuliodori Auditorium Gran Guardia, Verona. Agosto 2005