
Sign up to save your podcasts
Or
Quanto di ciò che accade davvero negli Stati Uniti arriva davvero in Italia?
E cosa c’entrano Russia e Cina nel conflitto Iran-Israele?
È ancora lecito parlare di libertà d’espressione in America, se un senatore viene arrestato per aver espresso dissenso?
In questo episodio Fulvio e Piero alzano il volume su un tema scomodo: la manipolazione dell’informazione globale.
Dai finanziamenti di AIPAC alla politica americana, all’ipotesi concreta di un boicottaggio di YouTube dopo spot a favore di una guerra ingiustificata, fino all’arresto di un senatore californiano in pieno evento pubblico: la realtà è molto più sfaccettata di come ce la raccontano.
È tempo di farsi domande scomode.
È tempo di rompere la bolla.
Guarda l’episodio completo su YouTube o ascoltalo su Spotify.
Commenta, condividi, discuti. Il cambiamento parte dal dubbio.
Quanto di ciò che accade davvero negli Stati Uniti arriva davvero in Italia?
E cosa c’entrano Russia e Cina nel conflitto Iran-Israele?
È ancora lecito parlare di libertà d’espressione in America, se un senatore viene arrestato per aver espresso dissenso?
In questo episodio Fulvio e Piero alzano il volume su un tema scomodo: la manipolazione dell’informazione globale.
Dai finanziamenti di AIPAC alla politica americana, all’ipotesi concreta di un boicottaggio di YouTube dopo spot a favore di una guerra ingiustificata, fino all’arresto di un senatore californiano in pieno evento pubblico: la realtà è molto più sfaccettata di come ce la raccontano.
È tempo di farsi domande scomode.
È tempo di rompere la bolla.
Guarda l’episodio completo su YouTube o ascoltalo su Spotify.
Commenta, condividi, discuti. Il cambiamento parte dal dubbio.