VISTE - EOLIE

Racconti e leggende - Baia Portinenti e l'arrivo del corpo di S.Bartolomeo a Lipari


Listen Later

Un importante riconoscimento per la spiaggia di Portinente di Lipari nl maggio del 2020. La spiaggia infatti ha ricevuto l’iscrizione ne “Il Libro degli Spazi Simbolici” che fa a capo al “Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia” grazie alla volontà delle due scrittrici  Macrina Marilena Maffei e Anna Siracusano, le quali hanno richiesto l’iscrizione alla Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina che ha valutato positivamente la proposta.

La spiaggia di Portinente – spiega la dottoressa Maffei – possiede i requisiti per l’iscrizione nel Libro degli Spazi Simbolici quale luogo legato al sacro che ha registrato eventi tali da sortire dinamiche di memorie collettive”.

. “Siamo particolarmente grate – aggiunge la professoressa Siracusanoa quanti nelle istituzioni hanno espresso giudizi favorevoli alla nostra proposta. L’idea di richiedere l’iscrizione è nata, sia dal legame affettivo con le isole che dalla conoscenza delle tradizioni religiose e della cultura popolare eoliane; conoscenza che ha consentito di motivare la richiesta, documentando con ampiezza e accuratezza che la spiaggia di Portinente da tempo immemorabile ‘produce memorie legate al sacro’ nelle isole Eolie, ed è riconosciuta dalla collettività insulare come un luogo importante della identità eoliana“.

Il riferimento naturalmente è alla tradizione che vuole che il 13 febbraio del 264 sia approdato a quella spiaggia il corpo di S. Bartolomeo jn una cassa che ha navigato per tutto il Mediterraneo dalle coste dell’Armenia fino a Lipari.

San Bartolomeo: uno dei dodici apostoli di Cristo conosciuto anche ( nel vangelo di Giovanni) con il nome di Natanaele, nativo di Cana, che morì verso la metà del I secolo probabilmente in Siria. Il vero nome dell'apostolo è Natanaele. Il nome Bartolomeo deriva probabilmente dall'aramaico «bar», figlio e «talmai», agricoltore o ,secondo un’altra versione, “tholmai” colui che smuove le acque. Bartolomeo giunse a Cristo tramite l'apostolo Filippo. Dopo la resurrezione di Cristo, Bartolomeo fu predicatore itinerante (in Armenia, India e Mesopotamia). Divenne famoso per la sua facoltà di guarire i malati e gli ossessi e  fu condannato ad essere scorticato vivo e poi crocefisso.


...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

VISTE - EOLIEBy poster viste