Voci sagge, truffe furbe e vecchie cartolineNella nuova puntata di Facciamoli Parlare, le voci sagge dei nostri speaker over 65 ci portano indietro nel tempo… e dritti nell’attualità!📮 Si parte con il ricordo affettuoso delle cartoline e delle lettere scritte a mano: quelle con le immagini dei luoghi lontani, le frasi piene di affetto, l’attesa del postino. La comunicazione “di cuore”, insomma. Un mondo che, anche se scomparso tra le chat e le emoji, continua a vivere nei racconti di chi l’ha vissuto davvero.💰 E poi si parla di soldi, risparmi (pochi), primo stipendio (spesso consegnato ai genitori), ma soprattutto… di ciò che davvero conta: la salute. Perché, come dice Bobby, "gli ultimi soldi li ho spesi per pagarmi il funerale".🕵️♀️ Ma attenzione, perché si entra anche nel terreno minato delle truffe: SMS fasulli, chiamate da falsi operatori, link-trappola, messaggi drammatici di finti figli in difficoltà. Grazie alla preziosa testimonianza della Dottoressa Alessandra Mariotti (Poste Italiane – Fraud Management) scopriamo tecniche sempre più raffinate e pericolose. Ma anche come difenderci.✅ Consiglio numero uno? Calma. Poi, non cliccare, non rispondere, non spostare denaro. E, in caso di dubbio, chiamare i numeri veri. La prevenzione è la miglior difesa, e l’informazione fa la differenza.✍️ In chiusura, i nostri “compiti a casa”: spedire una cartolina, comprare un quaderno, leggere ad alta voce un pezzo di diario. Perché scrivere (e raccontarsi) è già un atto di cura.🎧 Ascolta l’episodio su Radio Incredibile, Radio Conero 104 o sulla tua piattaforma preferita.
📢 Facciamoli Parlare è il podcast che protegge, connette e fa memoria. Con voce gentile… ma con idee chiarissime!