L'AUDIOARTICOLO E' ADATTO AGLI STUDI DI LINGUA ITALIANA
Recensione: Il Corpo Umberto Galimberti
La lettura di questo testo mi ha coinvolto in quanto l'argomento mi appartiene. Il Corpo chiaramente rilevato artisticamente e psicofisicamente è raccontato in maniera egregia con la qualità espressiva del professore Galimberti.Il Corpo inteso in tutte le sue forme ed espressioni. Gli argomenti più spigolosi comunicano in modo chiaro e diretto col lettore.
Gli autori citati sono descritti e presentati in modo affascinante e concreto. Uno tra questi è Th. S. Szasz dal Mito della malattia mentale (1961) <>
Il libro è un opera eccellente tuttavia a mio parere troppe informazioni pesano negativamente sulla completezza del testo che appare noioso e incongruente. Per puntualizzare ho usato il temine ''appare'' per non togliere l'eccellenza nella tua totalità.Il testo è adatto a studenti e persone colte che vogliono ampliare il loro punto di vista sull'autore e sugli autori citati nel libro.
_____________________________________________________________________________La prima edizione è stata pubblicata nel 1983
Attualmente è alla 25ma edizione stampata nel 2020
_________________________________________________________________Umberto Galimberti: insegnante di Antropologia culturale - Filosofia della Storia - Psicologia generale e Psicologia dinamica.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radioh2epodcast-notizie-e-opinioni--3301109/support.