
Sign up to save your podcasts
Or
Le migliori interviste ad artisti indipendenti e Professionisti del Music Business da tutto il mondo.
Gaia Costantini nasce a Massafra (Ta) il 9 Agosto 1997.
Dopo aver frequentato il liceo classico Archita di Taranto, ha proseguito gli studi al conservatorio "G. Paisiello” di Taranto laureandosi in pianoforte il 6 Luglio 2020, sotto la guida del M° Aida Caroli.
Ha partecipato a Masterclass e corsi di perfezionamento con pianisti quali il M° Roberto Cappello e il M°Flavio Manganaro, concorrendo anche in competizioni pianistiche.
Parallelamente agli studi classici, all’età di 16 anni intraprende, con il nome d’arte “Melga” il percorso da cantautrice, vincendo un concorso locale che le permetterà di pubblicare i suoi primi due album, rispettivamente: “Rattopparte” (2016) e “Buco (2017).
Allo studio del pianoforte si affianca quello della fisarmonica da autodidatta, strumento musicale sempre presente nelle sue performance dal vivo. Il 25 Novembre 2014 ottiene con la sua canzone “Aveva ragione papà” una borsa di studio promossa dalla “Fondazione San Raffele Cittadella della carità” e nel Maggio 2015 vince il primo premio nel contest musicale “Musica per la legalità” organizzato dal presidio “Libera” di Pisa.
Ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Managment del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers. Ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo Fest 2016 e con i Subsonica alla Raffo Fest 2017.
Ha suonato alla prima edizione del Cinzella Festival 2017, all'Uno Maggio Taranto 2018 e al Med Festival Puglia 2018.
Nel novembre dello stesso anno si esibisce al TEDX Taranto in cui è ospite il cantautore Brunori Sas. Nel Febbraio 2019 è ospite dell’evento “Taranto legge” tenutosi al Teatro Fusco di Taranto.
Dal 31 Maggio al 5 Agosto viene selezionata per partecipare il Camp del Meeting del mare tenutosi a Marina di Camerota (Sa).
Il 28 Giugno 2019 pubblica il suo singolo “Dicono che sono pazzo” prodotto con Alberto Dati e presentato il 30 Giugno al Sofar Sounds Naples.
Nell’Agosto 2019 partecipa al “Music indie contest” organizzato dalla N.E.M. e nel Gennaio 2020 arriva sul podio dell’Italian music contest.
Nel Maggio del 2020 arriva tra i primi 30 candidati in tutta Italia per il concorso 1NEXT Roma, portale di accesso al 1° Maggio di Roma.
Nel Dicembre 2020 partecipa alla trasmissione “Esordi” di Rai Radio 2 condotta da Gino Castaldo e Ema Stokholma.
Sempre nel Dicembre 2020 firma con l’etichetta discografica Robin Hood Records.
Nel Dicembre 2020 si classifica tra i primi 9 finalisti del Premio Fabrizio De Andrè.
Dal 2016 al 2020 ha collezionato oltre 150 date live in tutta Italia suonando in locali, club ed eventi.
Ascolta il singolo "Dolce Universitaria" di Melga nella Playlist Spotify "Notte Italiana" https://spoti.fi/3DLAVQ7
Le migliori interviste ad artisti indipendenti e Professionisti del Music Business da tutto il mondo.
Gaia Costantini nasce a Massafra (Ta) il 9 Agosto 1997.
Dopo aver frequentato il liceo classico Archita di Taranto, ha proseguito gli studi al conservatorio "G. Paisiello” di Taranto laureandosi in pianoforte il 6 Luglio 2020, sotto la guida del M° Aida Caroli.
Ha partecipato a Masterclass e corsi di perfezionamento con pianisti quali il M° Roberto Cappello e il M°Flavio Manganaro, concorrendo anche in competizioni pianistiche.
Parallelamente agli studi classici, all’età di 16 anni intraprende, con il nome d’arte “Melga” il percorso da cantautrice, vincendo un concorso locale che le permetterà di pubblicare i suoi primi due album, rispettivamente: “Rattopparte” (2016) e “Buco (2017).
Allo studio del pianoforte si affianca quello della fisarmonica da autodidatta, strumento musicale sempre presente nelle sue performance dal vivo. Il 25 Novembre 2014 ottiene con la sua canzone “Aveva ragione papà” una borsa di studio promossa dalla “Fondazione San Raffele Cittadella della carità” e nel Maggio 2015 vince il primo premio nel contest musicale “Musica per la legalità” organizzato dal presidio “Libera” di Pisa.
Ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Managment del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers. Ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo Fest 2016 e con i Subsonica alla Raffo Fest 2017.
Ha suonato alla prima edizione del Cinzella Festival 2017, all'Uno Maggio Taranto 2018 e al Med Festival Puglia 2018.
Nel novembre dello stesso anno si esibisce al TEDX Taranto in cui è ospite il cantautore Brunori Sas. Nel Febbraio 2019 è ospite dell’evento “Taranto legge” tenutosi al Teatro Fusco di Taranto.
Dal 31 Maggio al 5 Agosto viene selezionata per partecipare il Camp del Meeting del mare tenutosi a Marina di Camerota (Sa).
Il 28 Giugno 2019 pubblica il suo singolo “Dicono che sono pazzo” prodotto con Alberto Dati e presentato il 30 Giugno al Sofar Sounds Naples.
Nell’Agosto 2019 partecipa al “Music indie contest” organizzato dalla N.E.M. e nel Gennaio 2020 arriva sul podio dell’Italian music contest.
Nel Maggio del 2020 arriva tra i primi 30 candidati in tutta Italia per il concorso 1NEXT Roma, portale di accesso al 1° Maggio di Roma.
Nel Dicembre 2020 partecipa alla trasmissione “Esordi” di Rai Radio 2 condotta da Gino Castaldo e Ema Stokholma.
Sempre nel Dicembre 2020 firma con l’etichetta discografica Robin Hood Records.
Nel Dicembre 2020 si classifica tra i primi 9 finalisti del Premio Fabrizio De Andrè.
Dal 2016 al 2020 ha collezionato oltre 150 date live in tutta Italia suonando in locali, club ed eventi.
Ascolta il singolo "Dolce Universitaria" di Melga nella Playlist Spotify "Notte Italiana" https://spoti.fi/3DLAVQ7