Rete l'ABUSO - TG NEWS

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 38 del 25 maggio


Listen Later

Francesco Zanardi - “Continuano gli abusi sessuali e gli insabbiamenti” il rimprovero al Papa
Lo scorso giovedì la conferenza a Roma, organizzata da ECA Global e Rete L’ABUSO, pochi giorni prima delle celebrazioni vaticane per la Giornata mondiale dei bambini del 25-26 maggio, in cui Papa Francesco ospiterà l'evento inaugurale del Vaticano, accogliendo circa 70.000 bambini da tutto il mondo.
Annunciando l'evento, Papa Francesco ha detto: "Come Gesù, vogliamo mettere i bambini al centro e prenderci cura di loro".
Ma i dati dimostrano che i vescovi cattolici italiani hanno fatto esattamente il contrario. Secondo l’osservatorio permanente dell’unica Associazione italiana - Rete L’ABUSO, che il giorno prima ha incontrato il Presidente della CEI Matteo Zuppi - si stima che in Italia ci siano circa 1.000.000 di vittime di abusi sessuali da parte del clero.
L'ECA e altri sostenitori stanno richiamando l'attenzione su quelli che identificano come problemi sistemici all'interno della Chiesa.
Hanno messo in evidenza quelli che descrivono come i quattro peggiori vescovi d'Italia, che hanno presumibilmente coperto i sacerdoti che hanno commesso abusi, nascosto la loro identità ai genitori e trasferito abitualmente i colpevoli a nuove parrocchie.
I quattro vescovi italiani con il peggior record di protezione dei bambini nelle loro diocesi sono:
Mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina
Il cardinale Sepe Crescenzio di Napoli
Cardinale Luis Ladaria Ferrer, ex capo del CDF
Il cardinale Mario Delpini di Milano
"Nessuno vuole aprire questo vaso di Pandora", ha detto p. Hans Zollner, il principale esperto vaticano di abusi dal 2014 al 2023, quando si è dimesso dalla Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori di Papa Francesco. In Italia c'è un undicesimo comandamento che dice: "Non fare brutta figura"", ha detto Zollner al Times di Londra. La situazione dei bambini maltrattati e delle loro famiglie in Italia è particolarmente grave.
Devono affrontare notevoli barriere legali e culturali per denunciare gli abusi del clero sia ai funzionari della Chiesa che alle autorità civili. I preti pedofili italiani godono spesso di un alto livello di immunità da indagini e procedimenti penali.
https://youtu.be/TluG8_YoV9A?t=245
Federica Tourn - Sarà processato l'ex cappellano militare che aveva abusato per anni di un bambino
L’ex cappellano militare Salvatore Cunsolo – originario di Francofonte (in provincia di Siracusa) – accusato di violenze sessuali su minore, sarà giudicato con il rito abbreviato condizionato all’audizione di alcuni testimoni. Una decisione presa dal giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Siracusa Andrea Migneco per il 67enne che è stato denunciato da un ragazzo oggi 23enne, il quale ha raccontato di avere subìto abusi da quando aveva nove anni fino al compimento della maggiore età.
Il gup ha ammesso l’audizione della badante dell’ex cappellano e di monsignor Abruzzese, il cardinale che avrebbe ospitato per anni il giovane che ha denunciato il sacerdote. Su richiesta della parte civile – rappresentata dall’avvocata Eleanna Parasiliti Molica – è stata invece rigettata la richiesta di audizione di Felipe Perfetti, direttore del blog Silere non possum. Un portale di informazione che si occupa dell’attività del Papa, della Santa sede e della Chiesa cattolica. Il giudice per l’udienza preliminare, inoltre, si è riservato sull’acquisizione di alcuni verbali del processo ecclesiastico nel quale Cunsolo è già stato rinviato a giudizio. Anche con le indagini in corso il prete – adesso in pensione – avrebbe continuato a celebrare la messa nella chiesa madre di Francofonte, pur senza alcun incarico ufficiale. Era stato poi il vescovo di Piana degli Albanesi a sospenderlo dallo stato clericale.
«La prima volta che don Salvatore ha abusato di me avevo nove anni ed è successo a casa sua», ha raccontato la vittima, parlando di violenze che sarebbero continuate per quasi dieci anni.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Rete l'ABUSO - TG NEWSBy Rete L'ABUSO NEWS