Keration PC | PodCast

Rettili volanti


Listen Later

Un tipo intrigante di rettile

dell’antichità era lo pterosauro (“lucertola alata”), alla cui famiglia
apparteneva lo pterodattilo (“dito alato”). Ma questi non erano né dinosauri né
uccelli. Erano rettili volanti e sono classificati con altri rettili come i
dinosauri e i coccodrilli. Alcuni di essi avevano un’apertura alare di 8 m. Nel
1975 ne fu scoperto uno nel Texas la cui apertura alare era di 15 m. Questi
sono stati gli animali più grandi che abbiano mai solcato i cieli.

Anche se gli pterosauri avevano

denti, cranio, bacino e zampe posteriori come gli altri rettili, non
assomigliavano in alcun modo agli altri dinosauri. Nonostante avessero rigide
ali aerodinamiche, erano completamente diversi anche dagli uccelli. Come questi
ultimi, gli pterosauri avevano ossa cave e poche articolazioni flessibili nelle
ali e nelle caviglie. Tuttavia, le ali di un uccello sfruttano le penne per
volare, mentre gli pterosauri utilizzavano una membrana. Il quarto dito
dell’arto anteriore dello pterosauro si estendeva per sostenere la membrana
alare. Nel caso degli uccelli, invece, il secondo dito è il principale supporto
delle ali.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Keration PC | PodCastBy Giovanni Correddu


More shows like Keration PC | PodCast

View all
Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners