Cose di computer

Richard Stallman, il pioniere del Software Libero


Listen Later

Vuoi imparare velocemente l'informatica? Clicca qui 👉 https://bit.ly/3kU5fRY

Subito dopo la morte di Steve Jobs, Richard Stallman ha pubblicato sul suo blog delle parole di cattivo gusto: "non sono contento che sia morto ma sono contento che se ne sia andato. nessuno merita di morire ma tutti meritiamo la fine dell'influenza maligna di Steve Jobs sui computer". Cosa lo ha spinto a scrivere parole così dure? Pare che la colpa sia tutta di una stampante! Quando Stallman frequentava l'università utilizzava come tutti una fantastica stampante condivisa che però aveva un grosso problema: si inceppava di frequente. Stallman modificò il driver in modo da inviare una mail alla persona che aveva iniziato le operazioni di stampa. Quando il dipartimento universitario decise di cambiare la stampante Stallman cercò di modificare il driver allo stesso modo ma non riuscì a trovare il codice sorgente del programma. Diciamo che Stallman non prese molto bene questa faccenda e fondò addirittura un movimento di software libero. Si mise in testa di realizzare un sistema operativo libero e gratuito per tutti chiamato GNU che doveva rispettare le quattro libertà del software fondamentali, ovvero la libertà di eseguirlo a proprio piacimento, accedere al codice sorgente per poterlo modificare, distribuire copie a piacere per migliorarlo e distribuire pubblicamente le migliorie. Ecco spiegato il motivo delle sue dure parole contro Steve Jobs. La Apple è un'azienda commerciale che tutela le proprie invenzioni mediante l'approccio opposto, che è quello della chiusura.

Lobby Time by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3986-lobby-time
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Breaktime by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3457-breaktime
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Cose di computerBy Danilo Cimino