Conosciamo la nostra voce tanto quanto conosciamo noi stessi.
Ma quando non abbiamo un buon rapporto con noi stessi, che rapporto abbiamo con la nostra voce? E come riscoprirla, se non la/ci conosciamo davvero?
In questo episodio trovi alcune idee per farlo.
CircleLand Festival 2023 (early bird fino al 01/06/23)
https://festival.circleland.net/
Citazioni
Albert Hera: https://www.alberthera.com/
Stefano Baroni: http://www.stefanobaroni.org/
Circle Singing Roma, Chiara Cortez e Daphne Nisi: https://www.instagram.com/circlesingingroma/
Giovanni Bortoluzzi: https://blog.armonici.it/
Martina Datura Lo Conte: https://lechiavidellavoce.com/
Giorgio Pinardi, Alterjinga: https://alterjinga.com/
Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute.
Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici.
Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®.
Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə
Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista
Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/
Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/
“Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.
Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;
musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;
copertina di Sandro Ghini.