Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Ritrovi maceratesi: l'inaugurazione del Cinema Rex nella Galleria del Palazzo degli Studi (31 marzo 1936)


Listen Later

Ritrovi maceratesi: l'inaugurazione del Cinema Rex nella Galleria del Palazzo degli Studi. Macerata si è arricchita di un nuovo locale di ritrovo, il cinema «Rex» e ha mostrato di essere soddisfatta della iniziativa dovuta a un gruppo di volonterosi cittadini, trovandosi totalitariamente presente allo spettacolo inaugurale, che ha avuto luogo la sera del 28 corrente (Proiezione del film Il richiamo della foresta con Clark Gable; ndr). A cominciare dall'ingresso, aria di grande città: luci a profusione, colori tenui e armonicamente fusi, eleganza, efficacia sorprendente: distribuzione di biglietti, maschere, «piccolo», irreprensibili nei vestiti e nelle divise; nitore di pavimenti, di maniglie, di vetri quasi sconcertante; verde qua e là a rendere più gaia la vivacità dell'ambiente. Impianto modernissimo di luci riflesse e policrome, oggetto di viva, generale ammirazione, e fonte per l'ambiente di un tono caldo accogliente che piace ed invita. Sala vastissima, tale da assicurare a tutti la possibilità di godersi comodamente lo spettacolo; semplicità assoluta di linee e di decorazioni di una efficacia sorprendente: dimostrazione della possibilità di ottenere effetti notevoli, senza ricorrere ad esagerazioni di pessimo gusto. Bellissimi i bassorilievi di Americo Luchetti, posti ai lati del boccascena, e i quadri di Lazzarini, perfettamente intonati all'ambiente, che ornano l'avansala. Ottima l'idea di aver dato modo a due giovanissimi artisti concittadini di farsi conoscere, e di uscire un poco all'aperto verso una meritata e più diffusa notorietà. Spettacolo inaugurale bene scelto e bene organizzato, iniziato dalle note dell'Inno Reale e di Giovinezza, onorato dall'intervento di S.E. il Prefetto e delle principali autorità cittadine. Riproduzione soddisfacente di i punti della sala. Queste in sintesi le prime impressioni raccolte durante gli intervalli dello spettacolo; impressioni che significano riconoscimento di un successo pieno, e che giustificano un favorevole auspicio per la vita futura di questo locale, che ha portato un nuovo soffio di modernità nella vita tranquilla e serena di questo capoluogo di provincia.

(La Tribuna, 31 marzo).
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini