Mister Gadget Stories

Robot e Design a servizio della mobilità e della disabilità: il progetto SEDIA


Listen Later

La pandemia ha impattato fortemente sul versante culturale ponendolo di fronte a nuove sfide, ma anche a nuove opportunità in risposta alle mutate esigenze degli utenti. Le istituzioni culturali hanno riformulato e adeguato le proprie competenze, mutando il tipo di esperienza offerta: l’80% dei musei ha offerto almeno un contenuto digitale [1]. Tuttavia, i ripetuti periodi di chiusura hanno spinto le entità museali a cimentarsi in produzioni digitali con contenuti potenzialmente esportabili in tutto il mondo e verso pubblici diversi da quelli usuali. Questo ha reso la cultura più accessibile e ne ha permesso la sperimentazione in situazioni diverse. Grazie al digitale, quindi, si è aperta l’opportunità di ripensare il rapporto con l’utente come un’esperienza estesa, nel tempo e nello spazio.ALBA Robot, startup innovativa specializzata nella realizzazione di sistemi di mobilità evoluta, in collaborazione con Granstudio, società di consulenza creativa nel campo del mobility design, ha ideato SEDIA (SEat Designed for Interactive Arts), un servizio di micromobilità per interni costituito da una serie di sedute innovative che rendono più confortevole e mobile lo spostamento all’interno degli ambienti museali e regalano una fruizione completa e senza ostacoli del patrimonio artistico e architettonico italiano.“SEDIA” presenta un design minimale ed elegante, che si sposa con ogni interno museale, così da creare un’esperienza di mobilità autonoma e comoda, non ingombrante, e che fa sgranchire le gambe o riposarsi a qualsiasi persona in ogni momento del suo percorso di visita.ALBA Robot - Advanced Light Body Assistant - spin-off di Moschini Spa e Teoresi Spa - è nata nel 2016 da Andrea Segato Bertaia per rispondere inizialmente a un’esigenza personale e dal 2019 è una startup innovativa. Attraverso l'esperienza maturata su applicazioni critiche per la sicurezza nei trasporti, ALBA Robot lavora allo sviluppo di veicoli autonomi connessi per muovere in sicurezza persone e merci per realizzare servizi di mobilità avanzati, autonomi ed economici, che soddisfano anche le esigenze di strutture e utenti privati, come musei, ospedali e aeroporti.Granstudio è uno studio di ricerca e design di mobilità innovativa. Lo studio unisce un'ampia comprensione del futuro della mobilità con una profonda esperienza nel design automobilistico. Questo consente di definire idee a prova di futuro e svilupparle in risultati realizzabili. Lo studio opera a livello globale nell'intero ecosistema della mobilità, progettando mezzi (macchine, veicoli, servizi e politiche) che sono proprio incorporati nel loro contesto futuro.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Mister Gadget StoriesBy Luca Viscardi


More shows like Mister Gadget Stories

View all
Mister Gadget Daily by Luca Viscardi

Mister Gadget Daily

0 Listeners

Mister Gadget Games by Riccardo Ferrari - Brian Arnoldi

Mister Gadget Games

0 Listeners

Mister Gadget E-Wheels by MisterGadget.Tech

Mister Gadget E-Wheels

0 Listeners