Alfabeto Marco Polo

S - Spirito veneziano


Listen Later

S1 – Dna di Venezia Mi sono sempre considerato una persona fortunata perché cresciuto a Venezia, città dove confluisce gente di ogni nazionalità. Questa caratteristica, assieme al valore della solidarietà, è il dna della città. A dirla proprio tutta avevo uno spirito così avventuroso che mi sono allontanato dalla laguna per ventiquattro anni. Adoravo consultare mappe, viaggiare, esplorare, scoprire. Fatelo anche voi!  
S2 – La pace, la cultura, la ricchezza Avevo sempre il pallino di portare la pace, conoscere mondi nuovi, scoprire cose meravigliose, imparare dalle diverse culture. Ho fatto nuove esperienze alla ricerca di luoghi e persone per allenare il mio spirito veneziano e il mio istinto libero. Lontano da casa mi ha preso però la nostalgia della bellezza di Venezia. Ho girato i tacchi e sono tornato in laguna più ricco di idee e di notizie.  
S3 – Le barche, la seconda casa Quando pronuncio il nome Venezia lo associo alla città più bella del mondo e al legame con il mare. Il cuore dei veneziani batte al ritmo delle onde della laguna. Tutti siamo abili e coraggiosi marinai. Le barche sono la nostra seconda casa. La città con i suoi canali e sfide mi ha insegnato la flessibilità e la resilienza. Qualità fondamentali quando si parte per esplorare e affrontare il mondo.  
S4 – La ricerca e la bellezza Lo spirito veneziano si riflette anche nella ricerca della bellezza. Venezia è importante per i commerci. I mercanti veneziani, famosi per le idee originali e i commerci audaci, hanno sempre cercato modi innovativi per fare affari e per portare ricchezza in città. In famiglia ho imparato a conoscere il valore delle culture e delle merci come le stoffe, sete e damaschi, e le pietre preziose.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Alfabeto Marco PoloBy Alfabeto Marco Polo