
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata del nostro podcast, abbiamo il piacere di dialogare con Leonardo Marchesi, un architetto innovativo che sta contribuendo al futuro dell'architettura all'interno del metaverso. Leonardo ci porta in un viaggio attraverso la sua carriera, alla sua dedizione nell'esplorare il confine tra il mondo fisico e quello digitale.Nel corso della nostra conversazione, discutiamo dei suoi progetti, che brillano di una fusione unica tra il tradizionale e il digitale.
Attraverso un processo iterativo che combina modellazione 3D, realtà virtuale e piattaforme metaverse, Leonardo ci svela come tragga ispirazione per progettare spazi che risuonano sia nel mondo tangibile che in quello digitale.Analizziamo anche i suoi recenti traguardi e infine, uno degli argomenti più stimolanti: la sua visionaria iniziativa di fondare una scuola dedicata alla formazione di architetti per il metaverso.
Ci offre una panoramica su ciò che lo ha spinto in questa direzione e su quali competenze ritiene siano essenziali per gli architetti che desiderano intraprendere questo nuovo e avventuroso percorso.Un'immersione profonda nel mondo dell'architettura, del design e del metaverso. Un ascolto imperdibile per tutti coloro che sono affascinati da questi mondi in continua evoluzione.
In questa puntata del nostro podcast, abbiamo il piacere di dialogare con Leonardo Marchesi, un architetto innovativo che sta contribuendo al futuro dell'architettura all'interno del metaverso. Leonardo ci porta in un viaggio attraverso la sua carriera, alla sua dedizione nell'esplorare il confine tra il mondo fisico e quello digitale.Nel corso della nostra conversazione, discutiamo dei suoi progetti, che brillano di una fusione unica tra il tradizionale e il digitale.
Attraverso un processo iterativo che combina modellazione 3D, realtà virtuale e piattaforme metaverse, Leonardo ci svela come tragga ispirazione per progettare spazi che risuonano sia nel mondo tangibile che in quello digitale.Analizziamo anche i suoi recenti traguardi e infine, uno degli argomenti più stimolanti: la sua visionaria iniziativa di fondare una scuola dedicata alla formazione di architetti per il metaverso.
Ci offre una panoramica su ciò che lo ha spinto in questa direzione e su quali competenze ritiene siano essenziali per gli architetti che desiderano intraprendere questo nuovo e avventuroso percorso.Un'immersione profonda nel mondo dell'architettura, del design e del metaverso. Un ascolto imperdibile per tutti coloro che sono affascinati da questi mondi in continua evoluzione.