Marco Polo la descrive come la città più splendida e nobile del mondo: “L’anima di Hangzhou”, ultimo episodio della stagione di lancio di Voci dalla Cina, racconta proprio di questo luogo così importante. È la città vicino a cui Gaia ha vissuto nell’ultimo periodo, un luogo che sa al contempo di arte, magia, sogno ma anche innovazione e futuro. Oggi infatti questa città che può sembrare secondaria rispetto a Pechino e Shanghai è in realtà polo di riferimento per colossi della tecnologia come AliBaba, DeepSeek o l’economia delle streamers di cui abbiamo parlato anche nell’episodio 4.Per conoscere meglio Voci dalla Cina visita i nostri social e sostienici sulla nostra campagna di crowdfunding https://linktr.ee/vocidallacina Voci dalla Cina è ideato, scritto e prodotto da Sara Parton e Gaia Guatri. Post produzione di Sara Parton. La producer è Giada Roat. Un ringraziamento speciale a Sloth per le musiche della sigla e il supporto alla post produzione. Le altre musiche e suoni sono di pixabay e freesound.
Qualche parola chiave legata all'episodio per i più curiosi della lingua cinese:诗意 (shīyì) – poesia evocativa雅 (yǎ) – eleganza raffinata, sobrietà西湖 (Xīhú) – Lago dell’Ovest龙井茶 (Lóngjǐng chá) – tè del Pozzo del Drago绸缎 / 丝绸 (chóuduàn / sīchóu) – seta上有天堂,下有苏杭 – “In cielo c'è il paradiso, sulla terra Suzhou e Hangzhou”优美 (yōuměi) – armoniosa, elegante活力 (huólì) – vitalità猫想 (màoxiǎng) – città-sogno, luogo di aspirazione