E' possibile cambiare il significato di una parola dispregiativa e farlo diventare sinonimo di eccellenza e riscatto sociale? A quanto pare, si.
Maico e Franco Campilongo, sono fratelli e imprenditori che dalla Calabria si sono trasferiti a Palo Alto. Krystian d'Angelo, pugliese, è lo chef.
Insieme hanno realizzato "Terùn" il ristorante in cui ospitano i manager della Silicon Valley e dove non è raro trovare ai tavoli Bruce Springsteen, Elon Musk o Ophra Winfrey.
In questa puntata, Maico, Franco e Krystian oggi perfettamente integrati in California, ci raccontano gli esordi della loro avventura americana, la gaffe con Jeff Bezos e l'importanza dell'informalità e del servizio.
"Il lavoro me lo devi rubare, non te lo devo insegnare" dice Krystian a proposito del suo primo lavoro.
"L’abito non fa il monaco: il numero due di Steve Jobs può avere sandali e calze" dice Franco spiegando come sia importante non giudicare a prima vista.
Dopo Terùn, sono arrivati I-talico ed Impasto.
Una storia di successo, di grande rispetto e di integrazione culturale.