
Sign up to save your podcasts
Or


È il 6 novembre. Finite le feste, l'autunno a Madrid ora fa sul serio. In questa puntata, Vincenzo fa il punto sullo "Stato delle Cose" con un viaggio musicale che lascia il segno.
Si parte con l'energia calda del soul e del funk, ma ci si sposta presto verso lidi più profondi. Con la scusa del festival JAZZMADRID, riscopriamo la potenza politica del jazz con un capolavoro di Roberta Flack e la poesia tagliente del padrino del rap, Gil Scott-Heron.
È un'ora densa, che si muove tra la voglia di ballare (Róisín Murphy che canta Battisti) e il bisogno di pensare, fino alla nostalgia epica dei Pulp e a un requiem cantato dalla voce indimenticabile di Mark Lanegan. Questa non è una puntata come le altre.
La colonna sonora di questo viaggio:
Bombolone va in onda ogni giovedì alle 14:00 su Radio Fragola (Trieste). Ascolta e segui il podcast per non perdere nessuna puntata.
By Vincenzo AlbanoÈ il 6 novembre. Finite le feste, l'autunno a Madrid ora fa sul serio. In questa puntata, Vincenzo fa il punto sullo "Stato delle Cose" con un viaggio musicale che lascia il segno.
Si parte con l'energia calda del soul e del funk, ma ci si sposta presto verso lidi più profondi. Con la scusa del festival JAZZMADRID, riscopriamo la potenza politica del jazz con un capolavoro di Roberta Flack e la poesia tagliente del padrino del rap, Gil Scott-Heron.
È un'ora densa, che si muove tra la voglia di ballare (Róisín Murphy che canta Battisti) e il bisogno di pensare, fino alla nostalgia epica dei Pulp e a un requiem cantato dalla voce indimenticabile di Mark Lanegan. Questa non è una puntata come le altre.
La colonna sonora di questo viaggio:
Bombolone va in onda ogni giovedì alle 14:00 su Radio Fragola (Trieste). Ascolta e segui il podcast per non perdere nessuna puntata.