Il mercato dei lavoratori virtuali è in piena crescita, supportata anche dallo sviluppo di sistemi sempre più performanti di robo-calling: grazie agli algoritmi, sono in grado di simulare una conversazione tra esseri umani, rispondere alle nostre domande, gestire un colloquio in modo interamente automatizzato, eseguire il data entry (aggiornare i dati dopo la telefonata) e analizzare i risultati.
La promessa commerciale di smaterializzare il lavoro, con la scusa di renderlo più efficiente, è troppo allettante per non essere considerata.
Ma con quali conseguenze?
FONTI
I dati sull’indebitamento degli americani (ultimo quadrimestre 2022) Household debt, credit card balances and delinquencies all rose last quarter | CNN Business
Le promesse commerciali di SmartAction Collections | SmartAction ,
di Genesys Latitude - Debt Collection Software (genesys.com)
e di TrueAccord Collect faster from happier people (trueaccord.com)
La dichiarazione del CFPB CFPB and Federal Partners Confirm Automated Systems and Advanced Technology Not an Excuse for Lawbreaking Behavior | Consumer Financial Protection Bureau (consumerfinance.gov)