Ex Tenebris - La cronaca nera dimenticata

S1E03: Il Mostro di Nerola - La cattura. La confessione. La fine?


Listen Later

Sostieni il lavoro di Omissis Team con una donazione.


⁠Instagram⁠


[email protected]

03: La cattura. La confessione. La fine?

Dove si racconta la trappola tesa dai carabinieri per catturare il Mostro di Nerola. I primi giorni in carcere. La confessione. Ma molte cose restano oscure. A partire dal numero esatto delle sue vittime.


Bibliografia e fonti per l'episodio:

Notiziario Storico dell’Arma dei Carabinieri, “Il mostro di Nerola” di Ferdinando Angeletti

L’Europeo n. 8, 2011, “Ernesto Picchioni. Il lato oscuro della Sabina” di Tiziano Marelli

“Roma Criminale” di Cristiano Armati e Yari Selvetella, Newton Compton Editori

Stampa Sera; 29 Ottobre 1947; prima pagina – “Ho visto in carcere il mostro di Nerola”

La Stampa; 30 ottobre 1947; prima pagina – “’Ne ho ammazzati otto, mi pare’”

Stampa Sera; 31 ottobre 1947; prima pagina – “La moglie del ‘Mostro’ complice nei delitti?”

Stampa Sera; 1 novembre 1947; prima pagina – “Nella cella n.8 il mostro tenta di sfondarsi i timpani”

La Stampa; 2 novembre 1947; terza pagina – “La confessione del mostro di Nerola”

Stampa Sera; 3 novembre 1947; prima pagina – “Ho visto il mostro mangiare gli spaghetti”

Stampa Sera; 8 Novembre 1947; prima pagina – “Quanti ne ha uccisi?”

La Stampa; 10 marzo 1949; quarta pagina – “L’assassino di Nerola confessa altri due omicidi”

La Stampa; 13 marzo 1949; quarta pagina – “Il ‘mostro di Nerola’ condannato all’ergastolo”

Stampa Sera; 15 giugno 1950; prima pagina – “Il mostro della Salaria uccise una terza persona”

La Stampa; 11 luglio 1952; seconda pagina – “Dichiarato pazzo il mostro di Nerola?






...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Ex Tenebris - La cronaca nera dimenticataBy Omissis Team