Già alcuni filosofi greci ipotizzavano che la materia fosse costituita da particelle indivisibili chiamate atomi. Non lo sapevano ancora, non avevano gli strumenti per provarlo, ma avevano colto nel segno. Gli atomi, per come li intendiamo oggi, non sono affatto indivisibili. Abbiamo imparato a “romperli” e abbiamo scoperto particelle ancora più piccole, che, per quanto ne sappiamo, non è possibile dividere: le particelle elementari.
"Tracce. Lessico delle particelle" è il podcast dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che racconta le parole della fisica delle particelle.
www.infn.it - www.collisioni.infn.it