Nell'ottavo episodio di Storie di Musica, Sandro Cappelletto ci conduce alla scoperta della vita di Carlo Broschi, meglio conosciuto come Farinelli, il più celebre tra gli evirati cantori del Settecento. Ripercorriamo la sua straordinaria carriera, dalle prime esibizioni nei teatri italiani all’acclamazione internazionale, che culmina a Londra dove Farinelli diventa un idolo di massa. Attraverso la voce del cantante castrato, in bilico tra forza e dolcezza, scopriamo una pratica controversa, segnata da sofferenze personali e dilemmi etici. Un viaggio nella storia di un’arte capace di toccare le vette del sublime, nata però da un sacrificio umano che non può lasciare indifferenti.