Vino al Vino 50 anni dopo

S2 E2 | Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano. Sardegna


Listen Later

Nell’autunno del 1975 Mario Soldati parte per il suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini, tra le province di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano.

Il programma iniziale prevede una toccata e fuga di pochi giorni, alla fine decide di restarci un mese: è il richiamo magico ed ancestrale del “Continente Sardegna”, protagonista della seconda puntata della seconda stagione di Vino al Vino 50 anni dopo.

Una storia che ci ricorda quella di un grande amico e assaggiatore, ormai sardo d’adozione: Dario Cappelloni, oggi collaboratore di Doctor Wine, ci aiuta a ricostruire le coordinate del vino regionale, con particolare riferimento all’universo Cannonau e a quello degli “Sherry naturali”, dalla Malvasia di Bosa alla Vernaccia di Oristano.

Tocca invece al “sardo di mondo” Giuseppe Carrus, collega di lunga data al Gambero Rosso, l’arduo compito di raccontare le innumerevoli declinazioni territoriali, culturali e gastronomiche del Continente: un’immersione affascinante tra le “incontrade” e i capisaldi della cucina regionale, completata dall’immancabile indagine di un Ispettore Palma come non lo avete mai sentito.

Ne viene fuori un taccuino di viaggio stracolmo di consigli: bottiglie, cantine, visite, tavole, soste, prodotti, con tantissimi nomi vecchi e nuovi da scoprire e riscoprire nelle principali zone attraversate insieme ai nostri ospiti.

Non ci resta dunque che augurarvi: buon ascolto!


Tipicamente presenta

Vino al vino 50 anni dopo
Un podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

Seconda serie, seconda puntata
Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano
Sardegna

Con l’amichevole partecipazione di Dario Cappelloni, Giuseppe Carrus e l’Ispettore Palma

Letture e grafica di Tiziana Battista

www.tipicamente.it


CREDITI

LETTURE

Vino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati - Bompiani (2017)
Terzo viaggio (Autunno 1975). Nelle province di Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano (pp 473-524

DA LEGGERE

Anteprima annata 2019 a Mamoiada, Dario Cappelloni – Doctor Wine
www.doctorwine.it/pot-pourri/miscellanea/anteprima-annata-2019-a-mamoiada

DA BERE E VISITARE

Capichera – Arzachena (SS)
Sella e Mosca – Alghero (SS)
Alessandro Dettori – Sennori (SS)
Adriano Dessena – Benetutti (SS)
Antichi Vigneti Manca – Sorso (SS)

Associazione Mamojà – Mamoiada (NU)
Giuseppe Sedilesu – Mamoiada (NU)
Giovanni Montisci – Mamoiada (NU)
Golosio – Mamoiada (NU)
Luca Gungui – Mamoiada (NU)
Osvaldo Soddu – Mamoiada (NU)
Piergraziano Sanna – Mamoiada (NU)

Giuseppe Gabbas – Oliena (NU)
Roberto Pusole – Lotzorai (NU)
Fradiles (Paolo Savoldo) – Atzara (NU)

Cantina di Neoneli – Neoneli (OR)
Columbu – Bosa (OR)
Fratelli Porcu – Modolo (OR)
Contini – Cabras (OR)
Silvio Carta – Zeddiani (OR)
Davide Orro – Tramatza (OR)

Cantina di Santadi – Santadi (SU)
Enrico Esu (Nerominiera) – Carbonia (SU)
Cantina Giba – Giba (SU)

Argiolas – Serdiana (CA)
Audarya (Salvatore e Nicoletta Pala) – Serdiana (CA)


DA SOSTARE

Agriturismo Kent’Annos – Sennori (SS)
S’Apposentu (Roberto Petza) – Lula (NU)
Su Gologone – Oliena (NU)
Gicappa (ex Cikappa) – Oliena (NU)
Roberto Serra Su Carduleu – Abbasanta (OR)
Antica Dimora del Gruccione – Santu Lussurgiu (OR)
Sa Cardiga e su Schironi – Capoterra (CA)


BRANI MUSICALI

Jamendo Licensing
Unlimited catalog subscription for Spreaker - Tipicamente Podcast

Don't Stop...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Vino al Vino 50 anni dopoBy Paolo De Cristofaro


More shows like Vino al Vino 50 anni dopo

View all
Resistenza Naturale by Vini Triple A

Resistenza Naturale

0 Listeners