
Sign up to save your podcasts
Or


Ciao a tutti, sono Gino – proprio Gino! Bentornati alla seconda stagione del podcast dell'Occhialeria Sociale, per la prima volta anche in video! Questa puntata si intitola GEMITO, e no, non è solo il mio gemito di stanchezza dopo questi mesi pazzi... è l'acronimo di Genova, Milano, Torino: il triangolo industriale dove sta succedendo di tutto.
Vi racconto il trasloco epico di Genova, dove in dieci collaboratori abbiamo traslocato un intero negozio in un giorno grazie a un bando comunale. Vi parlo di Torino, dove Beatrice è diventata la roccia del progetto dopo aver vissuto tempeste e crescite pazzesche. E poi c'è Milano – Corvetto – il grande salto: un quartiere di 40.000 persone senza nemmeno un ottico, dove in un mese abbiamo fatto 140 occhiali e siamo finiti su Studio Aperto nazionale.
Milano ci ha proiettato in una dimensione nuova: velocità, comunicazione, effetto farfalla. Dalla farmacia Bazzi alle cooperative sociali, fino agli oculisti che vogliono collaborare per tamponare le lacune del sistema sanitario. È tutto più grande, più veloce, più... Milano. Ma sempre con lo stesso spirito: la vista è un diritto, non un lusso.
Scopri di più sul nostro progetto sul sito ufficiale: occhialeriasociale.it
Detto ciò, se vuoi aprire un'Occhialeria Sociale, devi credere che la vista sia un diritto e non un lusso. Ti piace l'idea? Puoi aprire un nuovo negozio, convertire il tuo o creare un modello unico. Contattami per informazioni attraverso i numeri che trovi sul nostro sito o scrivimi a [email protected]
𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 www.PodcastMediaManager.com
By Gino RepettoCiao a tutti, sono Gino – proprio Gino! Bentornati alla seconda stagione del podcast dell'Occhialeria Sociale, per la prima volta anche in video! Questa puntata si intitola GEMITO, e no, non è solo il mio gemito di stanchezza dopo questi mesi pazzi... è l'acronimo di Genova, Milano, Torino: il triangolo industriale dove sta succedendo di tutto.
Vi racconto il trasloco epico di Genova, dove in dieci collaboratori abbiamo traslocato un intero negozio in un giorno grazie a un bando comunale. Vi parlo di Torino, dove Beatrice è diventata la roccia del progetto dopo aver vissuto tempeste e crescite pazzesche. E poi c'è Milano – Corvetto – il grande salto: un quartiere di 40.000 persone senza nemmeno un ottico, dove in un mese abbiamo fatto 140 occhiali e siamo finiti su Studio Aperto nazionale.
Milano ci ha proiettato in una dimensione nuova: velocità, comunicazione, effetto farfalla. Dalla farmacia Bazzi alle cooperative sociali, fino agli oculisti che vogliono collaborare per tamponare le lacune del sistema sanitario. È tutto più grande, più veloce, più... Milano. Ma sempre con lo stesso spirito: la vista è un diritto, non un lusso.
Scopri di più sul nostro progetto sul sito ufficiale: occhialeriasociale.it
Detto ciò, se vuoi aprire un'Occhialeria Sociale, devi credere che la vista sia un diritto e non un lusso. Ti piace l'idea? Puoi aprire un nuovo negozio, convertire il tuo o creare un modello unico. Contattami per informazioni attraverso i numeri che trovi sul nostro sito o scrivimi a [email protected]
𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 www.PodcastMediaManager.com