
Sign up to save your podcasts
Or


Ciao a tutti, sono Gino – proprio Gino! Errare è umano, ma perseverare è diabolico. E io di errori ne ho fatti parecchi in questi tre anni e mezzo di Occhialeria Sociale. Oggi faccio autoanalisi in diretta, con tanto di lavagnetta (sì, siamo in video!), per raccontarti tutti gli errori che ho fatto all'inizio – così tu non li fai.
Primo errore: il business model. Ho comprato una mola automatica da 20.000 euro pensando di fare tutto in laboratorio. Risultato? Dopo quattro mesi era già inadeguata. Secondo errore: i collaboratori. Mi sono accontentato di ottici "medi" invece di cercare persone motivate che credessero nel progetto. Terzo: fornitore lenti troppo piccolo (lavoravano in tre, come noi). Quarto: ho cambiato CRM per inseguire funzionalità fighe, salsalvo scoprire che l'assistenza faceva schifo e dover tornare indietro con migliaia di anagrafiche da trasferire.
Quinto errore: i social. Li ho gestiti in autonomia per due anni, male e poco. Quando ho delegato ai professionisti? Quattro milioni di visualizzazioni al primo video. Sesto: troppa carne al fuoco. Progetti bellissimi lasciati in sospeso perché non puoi fare tutto contemporaneamente.
Gli errori più difficili? Quelli che fai oggi e che scoprirai domani. Quelli che la maestra aveva scritto sulla tua pagella di terza elementare e che ti porti dietro da adulto. L'importante è fermarsi, guardarsi dall'alto e correggere. Benvenuto nella mia confessione imprenditoriale.
Scopri di più sul nostro progetto sul sito ufficiale: occhialeriasociale.it
Detto ciò, se vuoi aprire un'Occhialeria Sociale, devi credere che la vista sia un diritto e non un lusso. Ti piace l'idea? Puoi aprire un nuovo negozio, convertire il tuo o creare un modello unico. Contattami per informazioni attraverso i numeri che trovi sul nostro sito o scrivimi a [email protected]
Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
By Gino RepettoCiao a tutti, sono Gino – proprio Gino! Errare è umano, ma perseverare è diabolico. E io di errori ne ho fatti parecchi in questi tre anni e mezzo di Occhialeria Sociale. Oggi faccio autoanalisi in diretta, con tanto di lavagnetta (sì, siamo in video!), per raccontarti tutti gli errori che ho fatto all'inizio – così tu non li fai.
Primo errore: il business model. Ho comprato una mola automatica da 20.000 euro pensando di fare tutto in laboratorio. Risultato? Dopo quattro mesi era già inadeguata. Secondo errore: i collaboratori. Mi sono accontentato di ottici "medi" invece di cercare persone motivate che credessero nel progetto. Terzo: fornitore lenti troppo piccolo (lavoravano in tre, come noi). Quarto: ho cambiato CRM per inseguire funzionalità fighe, salsalvo scoprire che l'assistenza faceva schifo e dover tornare indietro con migliaia di anagrafiche da trasferire.
Quinto errore: i social. Li ho gestiti in autonomia per due anni, male e poco. Quando ho delegato ai professionisti? Quattro milioni di visualizzazioni al primo video. Sesto: troppa carne al fuoco. Progetti bellissimi lasciati in sospeso perché non puoi fare tutto contemporaneamente.
Gli errori più difficili? Quelli che fai oggi e che scoprirai domani. Quelli che la maestra aveva scritto sulla tua pagella di terza elementare e che ti porti dietro da adulto. L'importante è fermarsi, guardarsi dall'alto e correggere. Benvenuto nella mia confessione imprenditoriale.
Scopri di più sul nostro progetto sul sito ufficiale: occhialeriasociale.it
Detto ciò, se vuoi aprire un'Occhialeria Sociale, devi credere che la vista sia un diritto e non un lusso. Ti piace l'idea? Puoi aprire un nuovo negozio, convertire il tuo o creare un modello unico. Contattami per informazioni attraverso i numeri che trovi sul nostro sito o scrivimi a [email protected]
Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com