SINOSSI
Una storia raccolta in Pennsylvania dimostra come l’intelligenza artificiale possa interrompere le catene di relazioni senza che ce ne accorgiamo. Ha a che fare con le piante, ma riguarda tutti noi. In questo episodio parlo di tempo libero, di emozioni e di industria dell’AI. Perché la corsa silenziosa a sviluppare intelligenza emotiva nei chatbot è già ampiamente iniziata.
FONTI
L’articolo di Colonial Gardens https://colonialgardenspa.com/the-hidden-dangers-of-ai-plants/ L’articolo sul sito di Bob’s Market and Greenhouses https://www.bobsmarket.com/blog/dont-get-fooled-the-rise-of-ai-generated-plant-scams
L’articolo di The Verge https://www.theverge.com/ai-artificial-intelligence/691355/ai-is-ruining-houseplant-communities-online?utm_campaign=tc_daily_pm&utm_medium=newsletter&_hsenc=p2ANqtz-8af3JXo3tYR8ppzpf9qoYO9RAINW4eiP2owMXzSeFdEKYbnYiAQ4PHcjEM-ECZkKRAheGvtrv9HuWJMSUm-DHLpMu6Ng&_hsmi=368755070&utm_source=tc
Esempio di app per pianificare viaggi con l’AI https://tripplanner.ai/
Lo studio Feedback from an avatar facilitates risk-taking by modulating the amygdala response to feedback uncertainty https://journals.plos.org/plosbiology/article?id=10.1371/journal.pbio.3003122