Storia e Memoria del 900 in Toscana

Sant’Anna di Stazzema: l’eccidio


Listen Later

A 650 metri di altitudine, su per la strada che da Camaiore che si snoda sulle colline della Versilia, il mare davanti, le Alpi Apuane alle spalle, si trova il piccolo paese Sant’Anna di Stazzema.
Il 12 agosto 1944, in questo luogo furono uccise circa 560 persone, per lo più donne, vecchi e bambini. Questa storia la lasciamo raccontare ad una bambina e un un bambino di allora, che riuscirono a scampare a questa orribile strage, perpetrata dai nazifascisti.
In questo podcast, realizzato da Rossana Mamberto, ascolterete le preziose testimonianze di Adele Pardini e di Enio Mancini che, insieme a Michele Morabito, il direttore del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, ricordano i fatti avvenuti quella mattina di ottant’anni fa.Alcuni dei brani musicali utilizzati sono di Meme Lucarelli e Stefano Picchi.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Storia e Memoria del 900 in ToscanaBy Controradio Fi Crossmedia